Nuovi boschi: fasce arboree e miglioramento habitat

Obiettivi
Potenziare la qualità degli habitat e della valenza ecologica delle aree prioritarie che coincidono con le aree protette nonché di promuovere nel contempo l’efficacia delle funzioni ecosistemiche da queste svolte quali, nel nostro caso, la conservazione della biodiversità.
Costo
286.000,00 € di cui 120.300,00 € per gli interventi nel Bosco delle Colombaie, 166.000,00 € per i nuovi Boschi in Loc. Feniletti e Stelle interamente finanziati da Regione Lombardia.
Fine Lavori
Ottobre 2011
Interventi
Per la creazione delle aree forestali , si sono adottate le seguenti scelte progettuali: il modello del bosco mesofilo quali cenosi forestali verso cui tendere, i sesti d’impianto più idonei hanno l’obiettivo di conciliare i costi di realizzazione con i successivi costi di manutenzione del verde (razionalizzando l’impianto e le necessarie lavorazioni colturali è possibile ottenere un risparmio sui costi di manutenzione fino al 60% dell’intero bilancio annuale).
Bosco delle Colombaie: rappresenta l’elemento locale di interesse centrale sotto il profilo naturalistico ecologico; la sua rilevanza testimoniale, considerando anche la dimensione degli individui arborei presenti, è probabilmente nazionale. Le querce sono utilizzate come banca di semi per i ripopolamenti forestali. Viene definito dall’ERSAF come importante bosco da seme per la raccolta di ghiande di farnia, in grado di ampliare la frammentata disponibilità di materiale di propagazione e quindi aumentare le isolate espressioni genetiche della quercia sul territorio padano.
Nuovo Bosco in Comune di Poncarale – loc. Stelle: area di circa 12.000 m2 acquistata dal Parco e dall’ERSAF da privato.
Nuovo Bosco in Comune di Capriano del Colle – loc.- Feniletti: area di circa 13.000 m2 attualmente di proprietà del Comune di Capriano del Colle acquisita con decreto 7032 del 4/6/2009 dell’Agenzia del Demanio – Direzione Generale – Area Beni Confiscati in base alla’ex art. 12 sexies del D.L. 306/1992 convertito con modifiche nella Legge 356/1992, in concessione al Parco.
Estensione: 1,30 HA circa
Galleria fotografica
Progetti
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Altri progetti realizzati dall'Ente Parco

Bosco dei castagnari

In fase di realizzazione

Rimboschimento in territorio di Flero

In fase di realizzazione

Recupero Casella Braga

In fase di realizzazione