Riqualificazione Bosco delle Colombaie 2

Obiettivi
Interventi di riqualificazione del Bosco delle Colombaie a seguito degli eventi meteorici dell'estate 2019.
Costo
34.093,07 € interamente finanziati da Regione Lombardia
Fine Lavori
Aprile 2022
Interventi

Il presente progetto è stato ammesso a finanziamento per l’Azione 2 – Prevenzione e ripristino delle foreste danneggiate, in quanto viene prevista la rimozione del materiale legnoso  schiantatosi per effetto degli eventi meteorologici intensi dell’estate 2019.

L’ambito di intervento è il mappale 376 fg. 8 del Comune di Capriano del Colle (BS), di proprietà privata ma in convenzione con il Parco del Monte Netto.

Il bosco di Capriano del Colle è tipologicamente ascrivibile ad un Querco – carpineto e Carpineti non classificabili, come riportato all’interno della Carta delle Tipologie Forestali regionale.

Il bosco di Capriano del Colle (chiamato localmente “Bosco delle Colombaie”) si caratterizza per l’abbondante presenza di individui di farnia (Quercus robur) maturi ed altre specie autoctone che per naturalità lo distinguono da tutte le piccole formazioni forestali che punteggiano il territorio della bassa bresciana, rendendolo l’unico relitto di querco-carpineto planiziale presente.

L’intervento si localizza in corrispondenza del mappale 376 fg. 8 del Comune di Capriano del Colle. Il mappale possiede una superficie complessiva di poco superiore a 5 ha (5,19 ha). Vi è stata pertanto necessità di ridurre la superficie di intervento portandola alla soglia ammissibile dal bando, ossia 5 ha.

 

Scarica la Relazione Generale…

Galleria fotografica
Progetti
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Altri progetti realizzati dall'Ente Parco

Bosco dei castagnari

In fase di realizzazione

Rimboschimento in territorio di Flero

In fase di realizzazione

Recupero Casella Braga

In fase di realizzazione